MANIFESTO PER LA SOSTENIBILITÀ
Nell’ambito del più ampio progetto “Mantova Destinazione Sostenibile”, promosso dal Comune di Mantova, e volto a sostenere nuove forme e percorsi di sostenibilità, è stato attivato un percorso di promozione e valorizzazione degli operatori del territorio mantovano.
Garantire e promuovere lo sviluppo turistico sostenibile della Città di Mantova e del suo territorio, attraverso il supporto ad attività locali turistiche che siano rispettose delle risorse ambientali e consapevoli dei vincoli imposti dalla capacità di rigenerazione e assorbimento dell’ecosistema: in quest’ottica il progetto di marketing territoriale definisce degli specifici criteri e principi guida, che i singoli operatori sottoscrivono come impegno ad azioni di responsabilità sociale di impresa.
Le attività intendono mettere a sistema le proposte innovative già attivate o di potenziale attivazione dagli operatori turistici, al fine di incrementarne la visibilità, attraverso l’utilizzo di un Marchio distintivo di carattere promozionale, collettivo e volontario, che possa identificare gli operatori turistici e le iniziative turistiche sostenibili che rispettano alcuni principi condivisi.
Attraverso momenti di incontro e materiali di formazione, gli operatori attivi nel settore turismo, che intendono distinguersi per la propria offerta sostenibile, possono aderire al Marchio distintivo sottoscrivendo il “Manifesto per la sostenibilità”, che contiene i principi, i valori e gli impegni che guideranno le azioni future.
Il Comune fornisce per affrontare il tema della sostenibilità attraverso indicazioni pratiche e concrete e linee guida specifiche, che supporteranno il gruppo di operatori anche in azioni e proposte “di rete”.
Il progetto è rivolto agli operatori turistici-ricettivo alberghiero ed extra-alberghiero (es. hotel, b&b etc.), ristorazione (es. ristoranti, osterie, bistrot, bar, gastronomie, etc.), accoglienza rurale (es. agriturismi etc.), servizi al turista (es. guide, società navigazione, servizi bike etc.) avente la propria struttura/attività all’interno del Comune di Mantova, fatta eccezione degli operatori aderenti alla rete East Lombardy o che hanno partecipato al percorso di formazione “È tempo di turismo sostenibile”.
Il Manifesto intende la sostenibilità ad ampio spettro, quindi con impegni di ogni operatore che riguardano:
- aspetti ambientali (es. pratiche per il risparmio energetico);
- aspetti sociali (es. servizi per visitatori con disabilità);
- aspetti economici (es. accordi con i fornitori locali e partecipazione alle iniziative locali).
Da un punto di vista di metodo, il progetto si raccorda agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU e agli standard internazionali che fanno riferimento alle norme ISO e ai criteri del GSTC/ETIS.
Gli operatori sono supportati, in forma gratuita, in tutte le fasi del percorso, con incontri e strumenti di formazione utili a garantire un’immagine chiara, trasparente ed onesta verso il visitatore. Si tratta di un impegno collettivo volto a valorizzare l’intero territorio in un’ottica di miglioramento complessivo di tutti i suoi soggetti, per garantire una sempre migliore qualità della vita dei cittadini e positiva esperienza di fruizione per i visitatori.
IL MANIFESTO
